1890
| Herman Hollerith e James Powers, nell'ambito del loro lavoro per l'ufficio del censimento statunitense, realizzano la prima applicazione pratica delle schede perforate nelle macchine di analisi dei dati (la prima applicazione pratica delle schede perforate, non in ambito informatico, risale ai telai di tessitura Jacquard del 1804). |
1901
| L'italiano Guglielmo Marconi riceve nel Newfoundland la lettera S in codice Morse trasmessa dalla Cornovaglia. |
1927
| Viene annegato il primo cavo telefonico che collega l'Europa con l'America (non più di cento linee) |
1940
| Inizia quella che viene considerata la prima generazione di computer, caratterizzata da tubi a vuoto, grandi dimensioni |
1947
| Viene immessa sul mercato la prima generazione di computer elettronici programmabili |
1960
| Avvio delle ricerche di ARPA, progetto del Ministero della Difesa degli Stati Uniti |
1967
| Prima conferenza internazionale sulla rete ARPANET |
1969
| Collegamento dei primi computer tra 4 università americane |
1971
| La rete ARPANET connette tra loro 23 computer |
| Nascita dell'InterNetworking Working Group, organismo incaricato della gestione di Internet. |
1972
| Ray Tomlinson propone l'utilizzo del segno @ per separare il nome utente da quello della macchina. |
1973
| La Gran Bretagna e la Norvegia si uniscono alla rete con un computer ciascuna. |
1979
| Creazione dei primi Newsgroup (forum di discussione) da parte di studenti americani |
1981
| Nasce in Francia la rete Minitel. In breve tempo diventa la più grande rete di computer al di fuori degli USA |
1982
| Definizione del protocollo TCP/IP e della parola "Internet" |
1983
| Appaiono i primi server dei nomi dei siti |
1984
| La rete conta ormai mille computer collegati |
1985
| Sono assegnati i domini nazionali: .it per l'Italia, .de per la Germania, .fr per la Francia, ecc. | |
| Viene lanciato LISTSERV, il primo software per la gestione di una mailing list. 1986 In aprile, da Pisa, sede del Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico (Cnuce) viene realizzata la prima connessione Internet dall'Italia con gli Stati Uniti. 1987 Sono connessi diecimila computer. Il 23 dicembre viene registrato “cnr.it”, il primo dominio con la denominazione geografica dell'Italia. È il sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche. |
| 1989 Sono connessi centomila computer |
1990 Scomparsa di ARPANET; apparizione del linguaggio HTML |
1991 Il CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare) annuncia la nascita del World Wide Web |
1992 Un milione di computer sono connessi alla reteTimeline |
1993 Apparizione del primo browser pensato per il web, Mosaic |
1996 Sono connessi 10 milioni di computer |
1999 Gli utenti di Internet sono 200 milioni in tutto il mondo |
2008 Gli utenti di Internet sono circa 600 milioni in tutto il mondo |
2009 Gli utenti di Internet sono circa 1 miliardo in tutto il mondo |
Nessun commento:
Posta un commento